IDE e Componenti
Setup IDE
- fondamentale il boardmanager per poter compilare il codice per una determinata board
- si utilizza un “file di configurazione “ gigante”
- elenco devli url che noi vogliamo puntare perchè l’IDE possa compilare per una board x si trova in “Preferences” — Settings — in fondo
<aside>
💡 è importante che la board selezionata sia quella corretta, altrimenti si potrebbe andare in contro ad alcuni problemi tra cui uno dei piu rognosi che è il bootloop
Il bootloop è un problema comune degli Arduino, in cui la scheda entra in un ciclo continuo di riavvio senza mai completare il caricamento del programma. Ciò può essere causato da un programma inappropriato o da un problema hardware sulla scheda.
</aside>
Componenti
- tutte le componenti arduino hanno possibilità di installare i “pettini”
- le breadboard sono utilizzare solo per prototipi, una volta funzionante tutto si stampa il circuito oppure si salda
Circuiti stampati
- divergenza molto figa su come venivano stampati i circuiti anni fa e come sono oggi
Cavetti Dupont
- i colori sono importanti
- Nero = Massa
- Rosso = Alimentazione
- Altri = liberi per il progetto
BreadBoard
- importante ricordare come sono connesse al loro interno le breadboard
- di seguito lo schema generale

- alcune breadboard hanno l’alimentatore da breadboard

- Questi alimentatori sono utili perchè le due file di alimentazione sono alimentate da alimentatori diversi